Servizi | Laserterapia
La terapia Laser è particolarmente indicata nei seguenti ambiti:
- patologie artro-reumatiche: artrosi, sciatalgie, poliartriti, epicondiliti, gonalgie con o senza versamento, torcicollo, lombaggini, miositi;
- traumatologia sportiva: stiramenti e strappi muscolari, distorsioni articolari, epicondiliti, tendenti, contusioni, ematosi ed ecchimosi, borsiti;
- patologie da sovraccarico funzionale;
- terapia riabilitativa: riabilitazione motoria articolare dopo la rimozione di apparecchi gessati o interventi chirurgici ortopedici.
Esecuzione della terapia
Mentre il paziente rimane seduto o disteso sul lettino, sulla parte da trattare viene appoggiato l’applicatore del laser. L’esatto posizionamento è individuato eseguendo la valutazione del paziente eventualmente con l’ausilio di un referto ecografico o radiologico preesistente, unitamente all’indicazione della zona dove viene avvertito maggior dolore.
Una seduta terapeutica dura dai 10 ai 20 minuti. L’applicazione dell’energia laser non provoca sensazioni dolorose, ma solo una lieve percezione di calore. In alcuni casi è possibile avvertire un lievissimo bruciore o formicolio. Non vi è alcun bisogno di anestesia.
Si consiglia di non assumere farmaci fotosensibilizzanti e di non utilizzare olii e/o creme solari nei giorni immediatamente precedenti al trattamento.