L’Osteopatia è una medicina non convenzionale manipolativa e affronta i sintomi specifici attraverso un approccio terapeutico indirizzato all’intera persona. Gli Osteopati analizzano l’interconnessione e l’influenza reciproca tra i sistemi corporei; in particolare il sistema muscolo-scheletrico, in quanto strumento della vita di relazione ed espressione dello stato di salute.
La chiropratica è una professione sanitaria primaria che riconosce la capacità intrinseca del corpo di raggiungere e mantenere uno stato di corretto equilibrio. Il Dottore Chiropratico identifica i fattori causali del disturbo ed elimina l’interferenza neurologica funzionale (sublussazione) ottimizzando l’integrità della colonna vertebrale e ottimizzando il funzionamento del sistema nervoso centrale e periferico.
La Fisioterapia è una branca della medicina riabilitativa che rende possibile il recupero delle funzioni negli individui colpiti da eventi traumatici o patologici che abbiano prodotto un qualche tipo di lesione invalidante, reversibile o permanente.
La terapia manuale Eco-Guidata rappresenta l’evoluzione nella pratica clinica del fisioterapista. Prevede l’utilizzo dell’ecografo durante la visita fisioterapica e nella successiva fase terapeutico-riabilitativa, nell’ambito delle patologie e disfunzioni neuro-muscoloscheletriche e viscerali. L’ecografo non viene utilizzato per effettuare una diagnosi nosologica medica e una refertazione per terzi che rimangono di stretta competenza del medico chirurgo, bensì una diagnosi fisioterapica
Posture scorretta assunte durante le attività quotidiane ed il conseguente squilibrio dovuto a muscoli ipertonici ed ipotonici, possono abbassare il livello di qualità della nostra vita. Una buona soluzione per recuperare l’armonia del corpo è la pratica della ginnastica postulare e l’esecuzione di esercizi per un corretto Recupero Funzionale. Le stesse metodiche sono utili per il recupero post lesioni muscolari, tendinee e distorsioni articolari.
La Tecarterapia è una tecnica del tutto innovativa che sfrutta il principio del trasferimento di energia biocompatibile ai tessuti attraverso uno strumento d’alta tecnologia.
Una terapia non dolorosa, effettuata applicando un campo magnetico iperpulsato ad alta intensità sulla parte del corpo interessata dal dolore. Questa attività determina effetti biologici molto particolari che si traducono in applicazioni non invasive e non dolorose per la cura delle più importanti patologie note nella medicina.
Il laser è una sorgente di radiazione elettromagnetica. Più semplicemente, lo possiamo definire come un dispositivo che produce energia sotto forma di un’onda luminosa. La terapia con laser si fonda quindi sulla possibilità di fornire ai tessuti energia elettromagnetica, con riconosciuti effetti terapeutici
L’analisi posturale è un esame preliminare che consente di individuare gli squilibri posturali per definire la terapia corretta utile al riallineamento posturale del paziente e per la cura di diverse sintomatologie e malattie.
Il sistema posturale è composto dall’interazione di vari sistemi: visivo, podalico, vestibolare, stomatognatico e muscolo scheletrico.